Parla con i nostri esperti in trapianto di capelli

Parla con i nostri esperti in trapianto di capelli
Siamo pronti a rispondere alle tue domande
Domande frequenti sulla riduzione del gonfiore dopo il trapianto di capelli
Il gonfiore è in genere dovuto alla risposta naturale dell’organismo alla procedura chirurgica, in cui i fluidi si accumulano nella zona della fronte e degli occhi a causa dell’infiammazione e della gravità.
Il gonfiore inizia generalmente 2 o 3 giorni dopo l’intervento e si attenua entro 3 o 5 giorni. Tuttavia, potrebbe essere necessaria fino a una settimana perché il gonfiore si risolva completamente.
Eleva la testa: Dormire con la testa sollevata ad un angolo di 45 gradi può favorire il drenaggio dei liquidi e ridurre il gonfiore.
Applicare impacchi freddi: L’uso di impacchi di ghiaccio sulla fronte (evitando il contatto diretto con le aree innestate) può restringere i vasi sanguigni e ridurre al minimo l’infiammazione.
Rimani idratato: Bere molta acqua aiuta a eliminare i liquidi in eccesso, riducendo potenzialmente la durata del gonfiore.
Usa i farmaci prescritti: I medici possono prescrivere steroidi come il Prednisolone per attenuare l’infiammazione e il gonfiore.
Il gonfiore post-operatorio è comune e di solito non è motivo di preoccupazione. In genere si risolve da solo entro una settimana. Tuttavia, se il gonfiore persiste oltre questo periodo o è accompagnato da un forte dolore o da segni di infezione, consulta il tuo chirurgo.
Sì, svolgere attività fisiche faticose subito dopo l’intervento può aggravare il gonfiore. È consigliabile evitare esercizi fisici pesanti e attività che aumentano la pressione sanguigna per almeno una settimana dopo l’intervento.
Ridurre l’assunzione di sale può aiutare a minimizzare la ritenzione idrica, riducendo così potenzialmente il gonfiore. Inoltre, consumare alimenti antinfiammatori e rimanere ben idratati favorisce il processo di guarigione dell’organismo.